Loading...

Nuovo utente


Il mercato del gas Naturale Liquefatto (GNL) in Italia è regolamentato dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA). I servizi offerti dal terminale Adriatic LNG sono regolati dall’ARERA che ha approvato il Codice di Rigassificazione della Società.
Il terminale Adriatic LNG ha una capacità nominale di 9 miliardi di standard metri cubi di gas naturale all’anno e un send-out massimo giornaliero pari a 26,3 MScm/giorno 1).
Sul sito sono consultabili gli slot e la capacità disponibili per l’anno termico in corso e per i dieci anni termici successivi.
Per maggiori informazioni sui requisiti delle navi metaniere e l’elenco completo consulta l’area dedicata.

Per diventare un nuovo utente
È necessario:

  • presentare una Richiesta di Accesso alla capacità disponibile (Codice di Rigassificazione rif. Cap. II 2.4.5 e 2.4.6)
  • essere titolare di almeno un contratto di importazione di GNL (Codice di Rigassificazione rif. II 2.4.5)
  • essere utente del Servizio di Trasporto o indicare uno o più utenti del Servizio di Trasporto a cui riconsegnare il gas (Codice di Rigassificazione rif. Cap. II 2.4.4)
  • essere in possesso dei requisiti richiesti dal Regolamento del terminale, dai regolamenti marittimi, dal Marine Operations Manual e dalla Procedura di Verifica delle Navi Metaniere
  • soddisfare e mantenere adeguate garanzie finanziarie per le obbligazioni previste - garanzia bancaria/rating (Codice di Rigassificazione rif. Cap. III 10).

 

Le tariffe
Le tariffe massime applicabili (*) da Adriatic LNG per l'anno 2025 e 2026, così come approvate dall’ARERA con delibera 253/2024/R/Gas e 293/2025/R/Gas, sono:

    2025 2026
Corrispettivo unitario di impegno associato ai quantitativi contrattuali di GNL Cqs (euro/mc liquido/anno) 22,551126 18,365225
Quota % a copertura di consumi e perdite corrisposte dall’Utente del terminale QCP (per mc liquido consegnato)

0,75%

 

0,85%
Corrispettivo unitario a copertura dei costi relativi al sistema di Emission Trading CETS (euro/mc liquido)

0,636278

0,336516
Servizi Marittimi (Euro/approdo) Vedi area dedicata Vedi area dedicata

(*) Il corrispettivo Cqs potrà essere modificato da Adriatic LNG nel rispetto dei criteri stabiliti da ARERA, degli obblighi di trasparenza e non discriminazione e senza pregiudizio dei contratti per il Servizio di Rigassificazione già sottoscritti.

 

Per le tariffe di trasporto in vigore per l'anno 2025 e 2026  si deve fare riferimento al sito dell’Impresa di Trasporto

Per una panoramica sul costo complessivo del servizio di rigassificazione di Adriatic LNG – incluso del costo di entry nella rete nazionale gasdotti - prego cliccare sul seguente link: Tariff Calculator

 

Contatti per ulteriori informazioni

1) Il valore del send out massimo giornaliero, definito come la massima portata volumetrica e pari a 26.301.370 Sm3/giorno, dipende dai parametri elencati al paragrafo Cap II 2.1 del Codice di Rigassificazione