Loading...
adriaticlng_tariffe

Flessibilità, Stoccaggio Temporaneo, Liquefazione Virtuale e Slot Supplementare


Condizioni economiche del Servizio di Flessibilità, del Servizio di Stoccaggio Temporaneo, del Servizio di Liquefazione Virtuale e di Slot Supplementare

 

Le condizioni economiche del Servizio di Flessibilità, del Servizio di Stoccaggio Temporaneo, del Servizio di Liquefazione Virtuale si compongono rispettivamente di:

  • corrispettivo per la sottoscrizione (CSS) che include i costi operativi di attivazione e di gestione del Servizio da parte del Gestore;
  • corrispettivi per l’erogazione del servizio scelto.

 

In particolare:

- Servizio di Flessibilità =  CRF

- Servizio di Stoccaggio Temporaneo = CRS

- Servizio di Liquefazione Virtuale = CRL


Adriatic LNG informa che per l’intera durata dell’Anno Termico 2025-2026 il pagamento del corrispettivo CSS per l’accesso agli Ulteriori Servizi non sarà richiesto.

 

Adriatic LNG offre inoltre il Servizio di Slot Supplementare approvato con la deliberazione 281/2024/R/Gas l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (“ARERA”)

Il servizio di Slot Supplementare prevede l’applicazione del corrispettivo = CSSlot.

 

Adriatic LNG informa che per l’intera durata dell’Anno Termico 2025-2026 il pagamento del corrispettivo CSS per l’accesso agli Ulteriori Servizi non sarà richiesto.

 

La durata dell'abbonamento decorre dalla data di sottoscrizione del servizio ferma la soddisfazione delle condizioni per l'accesso.

 

Il corrispettivo variabile CRF dovuto dall’Utente del Servizio di Flessibilità è definito ad esito delle procedure concorsuali trasparenti e non discriminatorie, organizzate sull’apposito Portale ed è calcolato sul valore assoluto della (i) Variazione Programma in Riconsegna dei Volumi di Flessibilità effettivamente resi o (ii) dello scambio di Gas al PSV.     

 

Per ciascuna sessione d’asta è stabilito un prezzo di riserva, definito da Adriatic LNG e depositato presso un notaio. Lo stesso servizio può essere offerto in più sessioni. 

 

Per ciascuna Sessione Adriatic LNG definisce un unico ordine di merito e alloca il Servizio di Flessibilità agli Utenti del Servizio della Flessibilità che abbiano presentato le offerte con maggiore valore economico complessivo, inteso come prodotto tra la quantità richiesta, nei limiti dell’offerta del Gestore, e il corrispettivo unitario offerto pay as bid come meglio definito nell'Allegato (o) del Codice di Rigassificazione.

 

Il corrispettivo variabile CRS, dovuto dall’Utente, è definito ad esito delle procedure concorsuali trasparenti e non discriminatorie, organizzate sull’apposito Portale ed è calcolato sul valore assoluto della Variazione Programma in Riconsegna dei volumi di Stoccaggio Temporaneo assegnati.

 

L’applicazione del CRS è congiunta al corrispettivo “CBO” (di seguito descritto)

 

Per ciascuna sessione d’asta è stabilito un prezzo di riserva, definito da Adriatic LNG e depositati presso un notaio. Lo stesso servizio può essere offerto in più sessioni. 

Per ciascuna Sessione Adriatic LNG definisce un unico ordine di merito e alloca il Servizio di Stoccaggio Temporaneo agli Utenti che abbiano effettuato l’offerta con maggiore valore economico complessivo, inteso come prodotto tra la quantità richiesta, nei limiti dell’offerta del Gestore, e il corrispettivo unitario offerto pay as bid come meglio definito nell'Allegato (o) del Codice di Rigassificazione.

 

Il servizio di Stoccaggio Temporaneo è offerto qualora non ci sia richiesta per il Servizio di Flessibilità.

 

Il corrispettivo CBO è calcolato secondo la seguente formula:

CBO
= Cqs x 0,05% x (volumi in Stoccaggio Temporaneo) x (numero di giorni di Stoccaggio Temporaneo).


Il corrispettivo variabile CRL dovuto dall’Utente della Liquefazione Virtuale è definito ad esito di procedure concorsuali trasparenti e non discriminatorie, organizzate sull’apposito Portale, riferite alla consegna al Gestore di un quantitativo di Gas al PSV in determinati Giorni Gas, per ricevere un equivalente quantitativo di GNL negli stoccaggi del Terminale.

 

Per ciascuna sessione d’asta è stabilito un prezzo di riserva, definito da Adriatic LNG e depositato presso un notaio. Lo stesso servizio può essere offerto in più sessioni.

 

Per ciascuna Sessione il Gestore definisce un unico ordine di merito e alloca il Servizio di Liquefazione Virtuale agli Utenti della Liquefazione Virtuale che abbiano effettuato le offerte con maggiore valore economico complessivo, intese come prodotto tra la quantità richiesta, nei limiti dell’offerta del Gestore, e il corrispettivo unitario offerto.

 

Il corrispettivo dovuto dall’Utente al Gestore a fronte dell’erogazione del Servizio di Slot Supplementare, una tantum, calcolato in euro, è pari a: 75.000,00 €.

 

Il servizio è offerto dal Gestore su richiesta dell’Utente ed è soggetto a valutazioni di carattere tecnico, operativo e commerciale.